Il nostro laboratorio
La didattica laboratoriale del FabLAB 4 Kids, oltre ad essere applicata nelle scuole, può anche essere sperimentata presso la nostra sede per poter realizzare una vera e propria esperienza educativa della durata di una mattinata o una giornata.
Ogni attività proposta durante la visita è finalizzata a riconoscere la tecnologia, nelle diverse forme in cui è presente nei nostri spazi, come strumento espressivo non fine a se stesso. La tecnologia, quindi, è funzionale ad un processo di trasformazione di un’idea in un progetto e in un elaborato fisico o digitale.
La visita si propone come uno strumento per permettere agli studenti di:

Conoscere le possibilità creative ed espressive degli strumenti del fablab

Scoprire le possibilità del riuso creativo dei materiali utilizzati

Comprendere le fasi di un processo di realizzazione di un’idea

Realizzare semplici oggetti
Due possibili tipologie di visita

Base
La visita guidata base prevede 3 ore e 30 di attività dalle ore 9.30 alle ore 13.

Completa
Attività anche al pomeriggio dalle 15 alle 17.30 per un totale di circa 6 ore di laboratori.
Gli strumenti: il mezzo non il fine
Modellazione e Stampa 3D diventano strumenti che facilitano l’espressione artistica e potenziano le capacità di narrazione.Il codingLa traduzione italiana di coding è generalmente programmazione. L’obiettivo del coding tuttavia non è formare i futuri programmatori (sviluppatori di software), ma educare al pensiero computazionale, cioè la capacità di risolvere problemi – anche complessi – applicando la logica, ragionando... Leggi diviene uno strumento di storytelling.